Menu principale:
Costruiamo Insieme il Tetto della Chiesa di Cristo Re per la
Comunità Cattolica di Kpalimè in Togo
La Chiesa di Cristo Rè di Kpalimè Accettando l'invito del Vescovo di Kpalimè mons. Benoit Komlan Alowonou, la nostra Associazione si è impegnata a costruire una chiesa molto capiente per le celebrazioni di tutta la comunità cattolica di
Kpalimè in Togo. Perchè una Chiesa?
Molte persone, quando chiediamo l'aiuto economico per costruire la Chiesa, esprimono tutta la loro perplessità. "Non è meglio costruire scuole, ospedali o altre strutture umanitarie più urgenti?". In questi dieci anni la nostra Associazione ha dato il suo contributo allo sviluppo dei fratelli togolesi e si è impegnata soprattutto a costruire strutture per l'educazione dei giovani. Le potete conoscere consultando questo nostro sito internet.
Ma noi siamo convinti, come dice il Vangelo, che: "Non di solo pane vive l'uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio" (Mt 4,4). Noi crediamo fermamente che la vera rigenerazione dei fratelli africani avverrà nell'incontro con Cristo e che solamente la luce del suo Vangelo potrà liberarli da ogni forma di sfruttamento o di corruzione, per una civiltà autenticamente umana. Noi crediamo nel valore educativo di questa opera e per questo vi chiediamo di appoggiarci con il vostro aiuto per la costruzione del tetto.
Vi ringraziamo
I Progetti realizzati ed in corso di realizzazione:
1. Scuola Elementare di Kpime Séva
Gli insegnanti e gli abitanti del villaggio di Kpime Séva hanno chiesto alla nostra Associazione un contributo finanziario per la costruzione di un nuovo edificio scolastico per la scuola primaria.
In collaborazione con l’Associazione togolese VSAH-
Pubblica Istruzione, di tutte le autorità e tra i canti e le danze degli abitanti del villaggio
2. Latrine per la scuola elementare di
Kuma Tsame
La scuola primaria di Kuma Tsame era priva di servizi igienici per i molti bambini che la frequentano.
La nostra Associazione, in collaborazione con l’Associazione togolese VSAH, ha costruito un piccolo edificio con sei servizi igienici. Questo progetto è molto importante per l’educazione sanitaria dei bambini e per preservarli da tante malattie.
3. Scuola Primaria del villaggio Kpime Tomegbe
Un edificio della scuola primaria del villaggio di Kpime Tomegbe era completamente distrutto a causa di una tromba d’aria ed era caduto in completa rovina. Il Direttore ci ha chiesto di intervenire per salvare l’edificio e per renderlo ancora adatto all’insegnamento.
La nostra Associazione, in collaborazione con l’Associazione togolese VSAH, ha dato il contributo necessario per recuperare l’edificio.
Gli operai hanno praticamente demolito le rovine e ricostruito un nuovo edificio che si compone di tre spaziose aule. La scuola, arredata di banchi, sedie, tavole e lavagne, è decorosa e può accogliere ancora i bambini per le lezioni.
4. 100 banchi per la scuola elementare di
Kuma Tsame
Molti alunni della scuola primaria di Kuma Tsame erano costretti a seguire le lezioni stando seduti a terra.
Il Direttore ha chiesto alla nostra Associazione un contributo per la costruzione di alcuni banchi.
Gli operai della Cooperativa togolese ADAMCM hanno costruito 100 banchi per la scuola e li hanno consegnati ai bambini perché potessero seguire con maggiore comodità le lezioni.
5. Adozione a distanza di orfani per l’anno
scolastico 2008-
L’associazione togolese ASOPEM di Morétan (a est del fiume Mono, vicino al confine con il Benin), si prende cura dei molti orfani della zona, della loro salute, del loro sostentamento e della frequenza alla scuola. Per questo anno scolastico la nostra Associazione si è fatta carico di 35 orfani. Il nostro contributo non risolve tutto, ma aiuta le persone che li accudiscono, in genere i parenti, a provvedere al loro sostentamento e all’insegnamento scolastico.
6. Contributo a studenti per l’anno scolastico
2008-
Alcuni studenti universitari ci hanno chiesto un contributo per poter seguire le lezioni universitarie nella città di Kara, al nord del Togo. Coscienti dell’importanza della cultura e desiderosi che i giovani possano accedere agli studi universitari, noi abbiamo offerto per questo anno scolastico il contributo economico a 6 promettenti giovani universitari.
7.Liceo di Lavie
Nel gennaio del 2008 un edificio in legno del liceo del villaggio di Lavie è stato distrutto dal fuoco. La Direttrice ha chiesto alla nostra Associazione di ricostruire l’edificio, ma questa volta in muratura.
In collaborazione con l’Associazione togolese VSAH, la nostra Associazione ha dato il contributo per costruire un edificio nuovo, composto di tre grandi e decorose aule. Ogni aula può contenere fino a 60-
8. Latrine per la scuola di Segbe Akato
Il villaggio di Segbe Akato si trova nella estrema periferia della capitale Lomé. Gli abitanti vivono in grande povertà. La scuola primaria di Segbe Akato è frequentata da circa 750 alunni. Essi non dispongono di nessun servizio igienico. Le malattie, come il colera, sono molto diffuse tra i bambini e la gente, e talvolta li colpiscono in maniera mortale. La situazione igienica della zona è veramente drammatica e allarmante.
La nostra Associazione, in collaborazione con l’Associazione togolese FHLP-
L’inaugurazione delle latrine è avvenuta mercoledì 12 novembre 2008 ed è stata rallegrata dai canti e dalle danze dei bambini.
9. Spedizione Container
La nostra Associazione ha caricato a Milano e spedito dal porto di Genova il 22 aprile 2008 un container con un piccolo camion e una vettura (Fiorino), regali delle Ferrovie dello Stato. Entrambe le vetture sono in ottimo stato di conservazione. Inoltre abbiamo spedito due motorini, molte biciclette, molte scatole con materiale scolastico per le nostre scuole e molte altre con vestiario per i bambini. Tutto il materiale è arrivato integro a destinazione.
10. Scuola superiore di Foulou (Cameroun)
Questo è l’unico progetto che fino ad ora la nostra Associazione ha realizzato al di fuori del Togo.
Questa possibilità è prevista dal nostro statuto. Il villaggio di Foulou si trova nel nord del Cameroun, in una zona desertica, molto povera e priva di strutture scolastiche. Il contributo ci è stato sollecitato dai capi del villaggio attraverso un padre missionario di nostra conoscenza.
Le scuola si compone di due ampie classi ed accoglie gli alunni della scuola superiore.